Notizia

Prima casa, il coniuge separato se non residente decade dal bonus

Pubblicato il 15 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con l'ordinanza 16082 del 14 luglio 2014, è inflessibile: la separazione dei coniugi, con l'accordo sulla prima casa, non sposta il termine del trasferimento di residenza per fruire dell'agevolazione. 
Inizialmente ritenuta rilevante come causa di forza maggiore, per il mancato trasferimento della residenza nel Comune di ubicazione della casa nel termine di 18 mesi, per la Cassazione la separazione dei coniugi non blocca lo scorrere del tempo dato dalla legge per il requisito della residenza ai fini dell'agevolazione. 
La motivazione è nel fatto che la cessione della quota dell'immobile al coniuge, per accordo consensuale, da parte di uno dei proprietari della prima casa è da ritenere volontà del cedente e non può essere equiparata alla forza maggiore. 
Tra l'altro, l'interessato ha acquistato altra abitazione in altro comune, in cui ha trasferito la residenza. 
Pertanto, l'agenzia delle Entrate ha diritto a recuperare le maggiori imposte dovute a titolo di registro, ipocatastale e sostitutiva sul mutuo ipotecario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...