Notizia

Sì al licenziamento per chi fa il doppio lavoro

Pubblicato il 21 luglio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È licenziabile il lavoratore dipendente che, assente dal lavoro per malattia, presta contemporaneamente le stesse mansioni presso un concorrente del proprio datore di lavoro. In tal caso, infatti, è considerato violato il dovere di non concorrenza previsto dal suo contratto collettivo. 

 Lo precisa la Sezione lavoro della Corte di cassazione, nella sentenza n. 15365 del 4 luglio 2014. 

 I Supremi giudici riconoscono legittima la sanzione del licenziamento, considerandola non sproporzionata rispetto alla fattispecie in esame, in virtù della violazione dell’articolo 151 del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Infatti, non solo il lavoratore ha svolto la stessa attività lavorativa per il quale era stato assunto presso un’altra impresa, ma ha anche messo in atto una condotta sleale adducendo una malattia presumibilmente inesistente vista la sua collaborazione presso un altro datore di lavoro. 




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).