Notizia

Licenziamento illegittimo, la scelta dell’indennità sostitutiva estingue il rapporto

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Si sono creati, infatti, due orientamenti giurisprudenziali opposti, avallati da diverse pronunce dalla Corte, tra quanti sostenevano la tesi che il rapporto di lavoro non cessasse con la semplice scelta di percepire l'indennità sostitutiva e quanti, invece, appoggiavano la tesi che il rapporto di lavoro si interrompesse nel momento della dichiarazione di scelta del dipendente (senza attendere l’effettivo pagamento dell’indennità sostitutiva). 

 Le Sezioni Unite hanno posto fine alla questione, stabilendo che il rapporto di lavoro si estingue con la semplice manifestazione della volontà di percepire l'indennità sostitutiva. 

 La tutela reale prevista dalla norma previgente alla Riforma Fornero rimane però valida anche dopo le modifiche apportate dalla stessa Riforma, anche se è ribadito che con l’esercizio di tale facoltà da parte del lavoratore si determina la risoluzione del rapporto di lavoro e in caso di inadempienza/ritardo del datore di lavoro si applicano solo gli interessi di mora. Il rapporto di lavoro, infatti, deve considerarsi inevitabilmente risolto dopo la scelta del dipendente di percepire l’indennità sostitutiva. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...