Notizia

INPGI. Versamento dei contributi minimi 2014

Pubblicato il 02 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPGI, con circolare n. 4 del 29 agosto 2014, ha ricordato che il 30 settembre 2014 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2014. 

 L’Istituto ha sottolineato che sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2014 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. 

 Inoltre, in base a quanto disposto dall’art. 3 del vigente Regolamento della Gestione separata INPGI, per i giornalisti con un’anzianità di iscrizione all’Ordine professionale fino a cinque anni, il contributo minimo è ridotto al 50%. 

 A tal fine, l’anzianità deve essere valutata alla data del 30 settembre 2014, prendendo a riferimento la data di iscrizione all’Albo professionale; per cui, per l’anno 2014, potranno versare il contributo minimo in misura ridotta gli assicurati che risultino iscritti all’Ordine dei giornalisti con decorrenza successiva al 30 settembre 2009. 

 Per gli iscritti che risultino già titolari di un trattamento pensionistico diretto, la contribuzione dovuta è, invece, fissata ad un’aliquota non inferiore al 50% di quella ordinaria. 

 La nota riporta, altresì, la tabella degli importi dovuti per il 2014 nelle varie casistiche analizzate e ricorda che il pagamento dovrà essere eseguito con il Modello F24/Accise, reperibile sul sito dell’INPGI ed in quello dell’Agenzia delle Entrate (nella sezione modelli di versamento), che dovrà essere compilato indicando, quale contribuente, i dati anagrafici ed il codice fiscale del giornalista interessato. 

 Viene ricordato, infine, che non sono tenuti al versamento del contributo minimo i giornalisti che abbiano svolto l’attività esclusivamente nell’ambito di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, mentre, i giornalisti iscritti alla Gestione separata che, alla data del 30/09/2014, non abbiano svolto alcuna forma di attività giornalistica autonoma e che entro la fine del 2014 presumono di non svolgere alcuna attività giornalistica, sono esentati - previa comunicazione scritta di cessata attività - dal versamento del contributo minimo. 

 La circolare si conclude con i chiarimenti relativi agli adempimenti contributivi relativi agli iscritti alla Gestione separata INPGI che ricoprono cariche di Amministratore Locale ex art. 81 e 86 del D.Lgs. n. 267/2000.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).