Notizia

Tirocini e Garanzia Giovani. L’INPS eroga l’indennità per le Regioni

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 6789 del 3 settembre 2014, l’INPS ha evidenziato che alcune Regioni, successivamente all’adozione del Piano Nazionale di attuazione della “Garanzia Giovani”, hanno manifestato la volontà di affidare all’Istituto il servizio di erogazione dell’indennità di tirocinio, prevista tra gli interventi. 

 Con Determinazione commissariale n. 185 del 7 agosto 2014 è stata approvato lo schema di Convenzione, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INPS e le Regioni/Province autonome, che definisce le modalità con le quali l’INPS erogherà ai giovani tirocinanti, per conto delle Regioni/Province autonome convenzionate, l’indennità di tirocinio secondo criteri e parametri individuati dalle Regioni/Province autonome stesse. 

Modalità di erogazione dell’indennità di tirocinio 
Il messaggio spiega che l’INPS metterà a disposizione della Regione/Provincia autonoma il servizio informatico per l’interscambio dei dati oggetto della Convenzione tramite il Sistema Informativo Percettori (SIP). 

 La Regione/Provincia autonoma potrà inviare, mensilmente o per altra periodicità temporale, il flusso dei dati necessari per il pagamento tramite il Sistema Informativo Percettori, accedendo al link “invio elenco beneficiari tirocinio UG”. 

Per ciascun beneficiario dovranno essere indicati dalla Regione o Provincia autonoma i dati anagrafici, l’indirizzo del domicilio del giovane tirocinante, le modalità di pagamento richieste, il periodo di riferimento e l’importo lordo complessivo da corrispondere a titolo di indennità di tirocinio per detto periodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...