Notizia

Tirocini e Garanzia Giovani. L’INPS eroga l’indennità per le Regioni

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 6789 del 3 settembre 2014, l’INPS ha evidenziato che alcune Regioni, successivamente all’adozione del Piano Nazionale di attuazione della “Garanzia Giovani”, hanno manifestato la volontà di affidare all’Istituto il servizio di erogazione dell’indennità di tirocinio, prevista tra gli interventi. 

 Con Determinazione commissariale n. 185 del 7 agosto 2014 è stata approvato lo schema di Convenzione, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’INPS e le Regioni/Province autonome, che definisce le modalità con le quali l’INPS erogherà ai giovani tirocinanti, per conto delle Regioni/Province autonome convenzionate, l’indennità di tirocinio secondo criteri e parametri individuati dalle Regioni/Province autonome stesse. 

Modalità di erogazione dell’indennità di tirocinio 
Il messaggio spiega che l’INPS metterà a disposizione della Regione/Provincia autonoma il servizio informatico per l’interscambio dei dati oggetto della Convenzione tramite il Sistema Informativo Percettori (SIP). 

 La Regione/Provincia autonoma potrà inviare, mensilmente o per altra periodicità temporale, il flusso dei dati necessari per il pagamento tramite il Sistema Informativo Percettori, accedendo al link “invio elenco beneficiari tirocinio UG”. 

Per ciascun beneficiario dovranno essere indicati dalla Regione o Provincia autonoma i dati anagrafici, l’indirizzo del domicilio del giovane tirocinante, le modalità di pagamento richieste, il periodo di riferimento e l’importo lordo complessivo da corrispondere a titolo di indennità di tirocinio per detto periodo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...