Notizia

ASpI per i soci lavoratori di cooperative e personale artistico

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 101 del 3 settembre 2014, l’INPS ha fornito le istruzioni attuative, a seguito del DI n. 79412/2014, per l’ASpI e la mini ASpI da liquidarsi per gli anni dal 2014 al 2017 per i soci lavoratori delle cooperative di cui al D.P.R. n. 602/1970, con rapporto di lavoro subordinato, nonché per il personale artistico, teatrale e cinematografico, con rapporto di lavoro subordinato. 

Ammontare dell’aliquota e della prestazione 
Le indennità ASpI e mini ASpI, ai sensi del citato Decreto Interministeriale sono pertanto liquidate: 

 - con riferimento all'anno 2014, in misura proporzionale all'aliquota effettiva di contribuzione e cioè per un importo pari al 40% della misura delle indennità calcolate ai sensi della Legge n. 92/2012; 

- con riferimento all'anno 2015, la percentuale suddetta passa al 60%; 

- con riferimento all'anno 2016, la percentuale passa all’80%; 

- con riferimento all'anno 2017, la percentuale passa al 100%. 

Altre questioni 
La circolare si sofferma, altresì, sulle modalità di calcolo della prestazione in presenza di contribuzione piena e di contribuzione ridotta nel periodo di riferimento e sulle istruzioni operative e aspetti procedurali. 

 In particolare, con riferimento a questo ultimo punto, l’INPS chiarisce che le domande già definite nel corso dell’anno 2014 e relative a lavoratori che potevano vantare contribuzione versata nel medesimo anno, saranno riaperte d’ufficio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).