Notizia

ASpI per i soci lavoratori di cooperative e personale artistico

Pubblicato il 04 settembre 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con circolare n. 101 del 3 settembre 2014, l’INPS ha fornito le istruzioni attuative, a seguito del DI n. 79412/2014, per l’ASpI e la mini ASpI da liquidarsi per gli anni dal 2014 al 2017 per i soci lavoratori delle cooperative di cui al D.P.R. n. 602/1970, con rapporto di lavoro subordinato, nonché per il personale artistico, teatrale e cinematografico, con rapporto di lavoro subordinato. 

Ammontare dell’aliquota e della prestazione 
Le indennità ASpI e mini ASpI, ai sensi del citato Decreto Interministeriale sono pertanto liquidate: 

 - con riferimento all'anno 2014, in misura proporzionale all'aliquota effettiva di contribuzione e cioè per un importo pari al 40% della misura delle indennità calcolate ai sensi della Legge n. 92/2012; 

- con riferimento all'anno 2015, la percentuale suddetta passa al 60%; 

- con riferimento all'anno 2016, la percentuale passa all’80%; 

- con riferimento all'anno 2017, la percentuale passa al 100%. 

Altre questioni 
La circolare si sofferma, altresì, sulle modalità di calcolo della prestazione in presenza di contribuzione piena e di contribuzione ridotta nel periodo di riferimento e sulle istruzioni operative e aspetti procedurali. 

 In particolare, con riferimento a questo ultimo punto, l’INPS chiarisce che le domande già definite nel corso dell’anno 2014 e relative a lavoratori che potevano vantare contribuzione versata nel medesimo anno, saranno riaperte d’ufficio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...