Notizia

Anche la ricongiunzione è telematica

Pubblicato il 24 dicembre 2014 Il Sole 24 Ore: Italia Oggi

Con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, l’INPS, continuando il processo di telematizzazione dei servizi, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle seguenti domande di ricongiunzione:

 

 - nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 29/1979;

 

 - nel Fondo quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 29/1979;

 

 - dei periodi assicurativi per i liberi professionisti, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 45/1990.

 

 La presentazione delle domande di ricongiunzione in questione dovrà avvenire esclusivamente in via telematica a far data dal 16.03.2015; fino al 15.03.2015 è previsto un periodo transitorio, durante il quale tali domande potranno essere presentate sia attraverso la consueta modalità, in formato cartaceo, sia nella modalità telematica.

 

 Le domande devono essere presentate attraverso uno dei seguenti canali:

 

 - WEB;

 

 - Patronati;

 

 - Contact Center Integrato.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...