Notizia

Esonero contributivo e Garanzia Giovani. Fino a 30 mila euro di risparmio in 3 anni

Pubblicato il 04 giugno 2015 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

La Fondazione Studi CdL, con l’approfondimento del 4 giugno 2015, ha riepilogato brevemente la disciplina sull’esonero contributivo di cui alla Legge di Stabilità 2015, rivelando che, da indiscrezioni di stampa, lo stesso dovrebbe essere prorogato anche per il prossimo anno, grazie alla Legge di Stabilità 2016 che sarà presentata in Parlamento nel corso del mese di ottobre 2015.

 

Compatibilità con il programma Garanzia Giovani

 

L’approfondimento si sofferma, però, soprattutto sulla cumulabilità dell’incentivo previsto dal Programma Garanzia Giovani con l’esonero contributivo in questione, grazie alla modifica di cui al D.D. del Ministero del Lavoro n. 11/2015 che ha modificato il D.D. dell’8 agosto 2014.

 

La Fondazione, dopo aver sintetizzato gli incentivi previsti per ogni misura e le modalità di accesso, conclude sottolineando che il datore di lavoro che intenda assumere con contratto a tempo indeterminato (eccetto il contratto di apprendistato) un giovane di età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni, in possesso anche dei requisiti previsti dal comma 118, art. 1, Legge n. 190/2014, potrà cumulare i due benefici raggiungendo quindi un risparmio complessivo fino ad un massimo di 30.180€ nei primi tre anni di assunzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...