Notizia

Giudicato favorevole esteso al coobligato d'imposta

Pubblicato il 20 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il coobbligato d'imposta può avvalersi del giudicato favorevole emesso in un giudizio promosso da un altro obbligato, secondo la regola generale di cui all'articolo 1306 del Codice civile.


E' questo il principio di “solidarietà tributaria” ribadito dai giudici di Cassazione – sentenza n. 12766 del 19 giugno 2015 – nell'ambito di una controversia attivata da un Comune per opporsi a un avviso di liquidazione con cui l'agenzia delle Entrate, a seguito della cessione di un terreno, gli aveva richiesto le imposte di registro ipotecarie e catastali in misura proporzionale.


Nel corso del giudizio, l'Ente comunale, parte venditrice, aveva chiesto che fosse esteso nei propri confronti il giudicato che nel frattempo era intervenuto nel procedimento promosso dalla società acquirente, coobbligata in via solidale per il pagamento dell'imposta di registro proporzionale, e con cui era stato accolto il ricorso volto all'annullamento dell'avviso del Fisco. Richiesta, questa, confermata dai giudici di legittimità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...