Notizia

Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella

Pubblicato il 24 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione.

A suo dire, infatti, detta cartella non era stata depositata in originale da Equitalia e ciò avrebbe impedito di identificare il titolo esatto del debito, nonché di individuare il giudice eventualmente competente.

La Cassazione, con la presente pronuncia, ha tuttavia respinto detta eccezione, sostenendo che non sussiste alcun onere in capo all'agente riscossore di produrre in giudizio la cartella.

Quest'ultima infatti, altro non è che la stampa del ruolo in unico originale notificato alla parte contribuente, mentre il titolo esecutivo vero e proprio è costituito dal ruolo stesso. Per cui l'amministrazione non sarebbe nemmeno in grado di produrre le cartelle, visto che queste sono in possesso della parte debitrice.

Pertanto nel caso di specie – ha concluso la Cassazione – se l'amministrazione ha provveduto a produrre gli estratti del ruolo, ciò è del tutto sufficiente ai fini probatori, e dunque, per la validità del pignoramento in questione.

L'estratto del ruolo infatti riproduce fedelmente tutti gli elementi essenziali della cartella esattoriale, consentendo al contribuente di individuare chiaramente a quale pretesa l'amministrazione faccia riferimento e di apprestare, eventualmente, la sua difesa in giudizio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...