Notizia

Esonero dal versamento del 40% dei contributi a chi stabilizza i propri collaboratori

Pubblicato il 04 febbraio 2016 Italia Oggi ; Il Sole 24 Ore

I datori di lavoro che stabilizzeranno i collaboratori potranno beneficiare dell'esonero dal versamento del 40% dei complessivi contributi previdenziali a loro carico (nel tetto massimo di 3.250 euro annuali) per un periodo di 24 mesi dalla data della stabilizzazione del lavoratore. È quanto precisato dalla Circolare n. 3/2016 del Ministero del Lavoro.


Per accedere al bonus è necessario rispettare tutte le condizioni richieste dalla Legge 208/2015.


È bene ricordare che sono escluse dal beneficio le assunzioni dei datori di lavoro che stanno usufruendo di ammortizzatori sociali.


Inoltre la fruizione dell'agevolazione è subordinata al rispetto delle condizioni previste dalla Legge 296/2006, ossia alla regolarità degli obblighi contributivi e all'assenza delle violazioni delle norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e al rispetto degli accordi e dei contratti collettivi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...