Notizia

CIGS: necessario piano di riassetto

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 94033 del 13/01/2016 che definisce i criteri per l'approvazione dei programmi presentati dalle imprese per le richieste di cassa integrazione guadagni straordinaria, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 148/2015.


In particolare, le aziende che ricorrono ai trattamenti per riorganizzazione aziendale devono presentare un programma finalizzato a gestire l'organizzazione, evidenziarne i punti critici e, soprattutto, delineare gli strumenti messi in campo con lo scopo di definire un nuovo assetto dell'impresa.


Le sospensioni dal lavoro, inoltre, devono essere in linea con la riorganizzazione che si vuole effettuare così come è necessario indicare nel programma di rilancio il ritorno all'attività lavorativa (anche in altre aziende del gruppo) di almeno il 70% dei lavoratori coinvolti. I criteri entrano in vigore dal 9 febbraio 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...