Notizia

CIGS: necessario piano di riassetto

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 94033 del 13/01/2016 che definisce i criteri per l'approvazione dei programmi presentati dalle imprese per le richieste di cassa integrazione guadagni straordinaria, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. n. 148/2015.


In particolare, le aziende che ricorrono ai trattamenti per riorganizzazione aziendale devono presentare un programma finalizzato a gestire l'organizzazione, evidenziarne i punti critici e, soprattutto, delineare gli strumenti messi in campo con lo scopo di definire un nuovo assetto dell'impresa.


Le sospensioni dal lavoro, inoltre, devono essere in linea con la riorganizzazione che si vuole effettuare così come è necessario indicare nel programma di rilancio il ritorno all'attività lavorativa (anche in altre aziende del gruppo) di almeno il 70% dei lavoratori coinvolti. I criteri entrano in vigore dal 9 febbraio 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).