Notizia

Le nuove co.co.co. dopo il Jobs Act

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Nessuna esclusione dalla riforma per le attività autonome prive di albo professionale, ma iscritte negli elenchi tenuti dalle camere di commercio.


Questo è uno dei nuovi chiarimenti della Fondazione Studi contenuti nella Circolare 4/2016 che integra i precedenti interventi (Circolare 13/2015 e l’approfondimento del 15 dicembre 2015) in materia di collaborazioni coordinate e continuative dopo la riforma introdotta con Decreto Legislativo n. 81/2015.


Il 1 gennaio 2016 è entrata a pieno regime la nuova regolamentazione che consente sempre di stipulare i contratti di lavoro parasubordinato, ovvero i contratti di lavoro autonomo caratterizzati dalla continuità della prestazione lavorativa resa mediante un coordinamento con il committente.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).