Notizia

Fondo di integrazione salariale: apprendisti inclusi nella media occupazionale

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Gli apprendisti entrano nel computo della media occupazionale per stabilire se un’impresa rientri o meno nell’ambito del Fondo di integrazione salariale.


Infatti, a decorrere dalla mensilità febbraio 2016 la procedura UniEmens inserirà questi ultimi nel computo della media occupazionale di più quindici dipendenti nel semestre precedente.


La novità si è resa necessaria giacché il nuovo Fondo di integrazione salariale è già operativo del 1° gennaio 2016, anche se il Decreto Interministeriale che dovrà stabilire l’operatività vera e proprio del Fondo tarda ad arrivare.


Nonostante manchi ancora il D.I. di attuazione, l’INPS pretende già il versamento del contributo ordinario (che è passato dallo 0,50% allo 0,65%) relativo al mese di gennaio 2016 e concede alle imprese tre mesi di tempo (fino all’8 maggio 2016) per ottemperare all’adempimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...