Notizia

Inps, retribuzioni per i lavoratori all'estero

Pubblicato il 11 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2016 del Decreto Interministeriale del 25 gennaio 2016, che determina le retribuzioni convenzionali 2016 da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per l'anno 2016 in favore di lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari, non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale, arrivano istruzioni operative da parte dell'Inps.


L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, con Circolare n. 23 del 9 febbraio 2016, ha comunicato le modalità operative delle retribuzioni convenzionali per l'anno 2016 (soggetti ai quali si applicano le retribuzioni convenzionali e casi particolari) e illustrato le regolarizzazioni contributive per le aziende che per il mese di gennaio 2016 hanno operato in difformità dalle istruzioni.


Nel caso di specie, l'Istituto ha ricordato che è possibile regolarizzare tali periodi entro il 16 maggio 2016. Ai fini della compilazione della denuncia UniEmens le aziende:

  • calcoleranno le differenze tra le retribuzioni imponibili in vigore all’1 gennaio 2016 e quelle assoggettate a contribuzione per lo stesso mese;
  • dovranno portare tali differenze in aumento delle retribuzioni imponibili individuali del mese in cui è effettuata la regolarizzazione, calcolando i contributi dovuti sui totali ottenuti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).