Notizia

Inps, istruzioni operative per Fondo integrazione salariale

Pubblicato il 11 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

L'Inps con messaggio n 548 dell'8 febbraio 2016, in riferimento al Fondo di integrazione salariale, ha evidenziato che l'Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ritiene già applicabili nell'immediato le nuove regole per i soggetti che risultano già iscritti al Fondo di solidarietà residuale.

A tali soggetti, dal 1 gennaio 2016, si applicano le disposizioni relative all'inclusione degli apprendisti nel computo della media occupazionale. Quindi, dalla mensilità di febbraio 2016, la procedura UniEmens inserirà gli apprendisti nel computo della media occupazionale di più 15 dipendenti nel semestre precedente.

Il messaggio chiarisce anche che i datori, che nel mese di gennaio 2016 sono risultati destinatari dell'obbligo di contribuzione al Fondo integrazione salariale per raggiungimento della media occupazionale di più di 15 dipendenti solo per via degli apprendisti, potranno regolarizzare il versamento del contributo ordinario, dovuto per la mensilità di gennaio, entro il mese di maggio 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...