Notizia

Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni

Pubblicato il 04 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell’acquisto di abitazioni acquistate direttamente da imprese costruttrici.

In particolare il comma 56, Legge di Stabilità 2016 ha previsto una detrazione dall’IRPEF del 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’IVA sull’acquisto, effettuato entro il 2016, di abitazioni di classe energetica A o B cedute dalle imprese costruttrici. La detrazione è pari al 50 per cento dell’imposta dovuta ed è ripartita in 10 quote annuali.

Nel corso di Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che:

  • la detrazione deve ritenersi esclusa qualora le vendite siano effettuate da imprese che hanno solo eseguito lavori di recupero edilizio;
  • la detrazione è regolata in base al principio di cassa e pertanto l’agevolazione è subordinata alla circostanza che il pagamento dell'IVA avvenga nel periodo d'imposta 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...