Notizia

Reddito d’impresa. Rush finale per il provvedimento delle Entrate: si punta a tagliare i tempi di risposta

Pubblicato il 08 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ruling internazionale: sono in arrivo nuove regole che varranno anche per le istanze già presentate. Corsia veloce per l'analisi delle richieste relative alle stabili organizzazioni. Sono alcuni dei punti a cui l'Agenzia delle Entrate sta lavorando per dare attuazione alle disposizioni del decreto internazionalizzazione (D.Lgs. 147/2015), che dovrebbe prendere forma a breve in un provvedimento attuativo seguito poi da una circolare. L'obiettivo è quello di arrivare ad un deciso taglio dei tempi nelle risposte, che molto spesso richiedono anche due anni. Per far fronte alla crescita delle domande di ruling internazionale l'ufficio accordi preventivi delle Entrate è stato potenziato e sono state create due sezioni. La strategia punta sempre di più sulla compliance.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...