Notizia

Super ammortamento e credito d’imposta R&S: sì al cumulo

Pubblicato il 09 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Super ammortamento cumulabile con il credito d’imposta R&S. È quanto affermato in una recente circolare dell’Area politiche fiscali di Confindustria. Nel suddetto documento, oltre ad affermare la cumulabilità dei due incentivi, sono state affrontate numerose questioni relative all’applicazione del credito d’imposta R&S. Ambito temporale - Per quanto riguarda i periodi agevolabili, il novellato co. 1, dell’art. 3, del D.L. 145/2013, come modificato dalla Legge di Stabilità 2015, dispone che il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo si applichi “a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019………”. Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno, il credito d’imposta riguarderà i periodi d’imposta 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Si pone il dubbio circa la possibilità di applicare l’agevolazione nel periodo compreso tra l’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 (1° gennaio 2015) e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo, ossia il 29.07.2015. Sulla questione l’Area politiche fiscali di Confindustria non ha dubbi nel sostenere che l’agevolazione deve ritenersi pienamente efficace già dal 1° gennaio 2015, senza la necessità di escludere dal periodo d’imposta 2015 gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2015 al 29.07.2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...