Notizia

Super ammortamento e credito d’imposta R&S: sì al cumulo

Pubblicato il 09 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Super ammortamento cumulabile con il credito d’imposta R&S. È quanto affermato in una recente circolare dell’Area politiche fiscali di Confindustria. Nel suddetto documento, oltre ad affermare la cumulabilità dei due incentivi, sono state affrontate numerose questioni relative all’applicazione del credito d’imposta R&S. Ambito temporale - Per quanto riguarda i periodi agevolabili, il novellato co. 1, dell’art. 3, del D.L. 145/2013, come modificato dalla Legge di Stabilità 2015, dispone che il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo si applichi “a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019………”. Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno, il credito d’imposta riguarderà i periodi d’imposta 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Si pone il dubbio circa la possibilità di applicare l’agevolazione nel periodo compreso tra l’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 (1° gennaio 2015) e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo, ossia il 29.07.2015. Sulla questione l’Area politiche fiscali di Confindustria non ha dubbi nel sostenere che l’agevolazione deve ritenersi pienamente efficace già dal 1° gennaio 2015, senza la necessità di escludere dal periodo d’imposta 2015 gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2015 al 29.07.2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...