Notizia

Reddito d’impresa. C’è il rischio di dover apportare variazioni in aumento o in diminuzione in Unico

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Senza modifiche le novità del D.Lgs. 139/2015 (in vigore dal 2016) potrebbero determinare riflessi fiscali indesiderati. Le modifiche alla disciplina civilistica possono determinare effetti indiretti sulle basi imponibili delle imposte sui redditi e dell'Irap; effetti che vanno, tuttavia, analizzati tenendo conto dell'art. 11 del D.Lgs. 139/2015 che prevede una clausola di invarianza finanziaria in base alla quale dall'attuazione del provvedimento non devono 'derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica'. In presenza della clausola di invarianza finanziaria, la rappresentazione contabile basata sul principio della prevalenza della sostanza sulla forma mal si concilia con il sistema del reddito d'impresa. C'è il rischio di dover apportare variazioni in aumento o in diminuzione in Unico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...