Notizia

Reddito d’impresa. C’è il rischio di dover apportare variazioni in aumento o in diminuzione in Unico

Pubblicato il 10 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Senza modifiche le novità del D.Lgs. 139/2015 (in vigore dal 2016) potrebbero determinare riflessi fiscali indesiderati. Le modifiche alla disciplina civilistica possono determinare effetti indiretti sulle basi imponibili delle imposte sui redditi e dell'Irap; effetti che vanno, tuttavia, analizzati tenendo conto dell'art. 11 del D.Lgs. 139/2015 che prevede una clausola di invarianza finanziaria in base alla quale dall'attuazione del provvedimento non devono 'derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica'. In presenza della clausola di invarianza finanziaria, la rappresentazione contabile basata sul principio della prevalenza della sostanza sulla forma mal si concilia con il sistema del reddito d'impresa. C'è il rischio di dover apportare variazioni in aumento o in diminuzione in Unico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...