Notizia

Il contraddittorio precede l’ipoteca

Pubblicato il 13 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il contraddittorio preventivo è necessario anche prima dell’iscrizione ipotecaria, poiché l’assenza viola il diritto di partecipazione garantito al contribuente dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Ad affermare questo principio è la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 2879 depositata il 12 febbraio, che, trascurando l’ultima pronuncia delle Sezioni unite in tema di contraddittorio, richiama la precedente decisione più favorevole al contribuente. La controversia trae origine dall’impugnazione di un’iscrizione ipotecaria eccependo, tra i diversi motivi, che non fosse stata preceduta da una specifica intimazione all’adempimento.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).