Notizia

Impianti, ricambi, cessioni: i dubbi sul reverse

Pubblicato il 15 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Estensione del reverse charge con regole in chiaroscuro. La circolare n. 37/E/2015 ha risposto ad alcuni quesiti sull’applicazione dell’inversione contabile nel settore edile per le operazioni previste dall’articolo 17, comma 6, lettera a-ter), D.P.R. 633/1972. Restano però due questioni di fondo: una di metodo e l’altra di merito. La prima riguarda il fatto che il recente intervento - il secondo dopo quello del 27 marzo 2015 (circolare n. 14/E) - arriva a quasi un anno dall’entrata in vigore delle nuove regole. Anche se è previsto l’esonero dalle sanzioni nel caso in cui gli operatori abbiano tenuto comportamenti difformi rispetto alle precisazioni fornite e nonostante il nuovo sistema sanzionatorio 2016 (applicabile anche alle violazioni pregresse, come confermato a Telefisco 2016) renda meno pesanti le conseguenze di eventuali errori, resta il fatto che l’incertezza nella quale gli operatori si sono trovati ha impedito un ordinato svolgimento delle attività economiche. Quanto al merito, l’Agenzia delle entrate sembra oscillare tra esigenze di una maggiore sistematicità interpretativa e precisazioni che, ancorché accolte con favore, tolgono coerenza all’intera disciplina.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...