Notizia

Impianti, ricambi, cessioni: i dubbi sul reverse

Pubblicato il 15 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Estensione del reverse charge con regole in chiaroscuro. La circolare n. 37/E/2015 ha risposto ad alcuni quesiti sull’applicazione dell’inversione contabile nel settore edile per le operazioni previste dall’articolo 17, comma 6, lettera a-ter), D.P.R. 633/1972. Restano però due questioni di fondo: una di metodo e l’altra di merito. La prima riguarda il fatto che il recente intervento - il secondo dopo quello del 27 marzo 2015 (circolare n. 14/E) - arriva a quasi un anno dall’entrata in vigore delle nuove regole. Anche se è previsto l’esonero dalle sanzioni nel caso in cui gli operatori abbiano tenuto comportamenti difformi rispetto alle precisazioni fornite e nonostante il nuovo sistema sanzionatorio 2016 (applicabile anche alle violazioni pregresse, come confermato a Telefisco 2016) renda meno pesanti le conseguenze di eventuali errori, resta il fatto che l’incertezza nella quale gli operatori si sono trovati ha impedito un ordinato svolgimento delle attività economiche. Quanto al merito, l’Agenzia delle entrate sembra oscillare tra esigenze di una maggiore sistematicità interpretativa e precisazioni che, ancorché accolte con favore, tolgono coerenza all’intera disciplina.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...