Notizia

Ritenute previdenziali e assistenziali: omissioni depenalizzate con effetto retroattivo

Pubblicato il 15 febbraio 2016 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per importi non eccedenti 10 mila euro l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali da parte del datore di lavoro non è più reato, ma un illecito amministrativo.


L’articolo 2 della Legge n. 67 del 28 aprile 2014 aveva delegato il Governo ad adottare un decreto legislativo per la riforma della disciplina sanzionatoria dei reati e per la contestuale introduzione di sanzioni amministrative e civili in ordine ad alcune fattispecie tra cui quella prevista dall'articolo 2, comma 1-bis, del D.L. n. 463 del 1983, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 638 del 1983, concernente il reato di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...