Notizia

ASDI: istruzioni operative dall’INPS

Pubblicato il 04 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dopo un mese e mezzo dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto (Lavoro) 29 ottobre 2015, che fornisce le modalità operative per accedere al nuovo Assegno di disoccupazione (ASDI) - disciplinato dall’art. 16 del Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – l’INPS (con la Circolare n. 47 di ieri) recepisce ufficialmente il predetto ammortizzatore sociale.


Le domanda dovrà essere presentata telematicamente all’INPS, entro il termine perentorio di 30 giorni a partire dal primo giorno successivo al termine del periodo di completa fruizione della NASpI, mediante una delle seguenti modalità:


  • via web (direttamente da cittadino in possesso del PIN dispositivo INPS);
  • tramite patronato (che, per legge, offre assistenza gratuita);
  • tramite Contact Center Integrato INPS-INAIL (chiamando da rete fissa il numero gratuito 803 164 oppure il numero 06 164 164 da telefono cellulare).

Tuttavia, qualora la durata della NASpI sia molto breve e la definizione della domanda di NASpI, unitamente alla conseguente disposizione del pagamento, intervenga dopo il termine del periodo di fruizione della stessa, i 30 giorni per la presentazione della domanda di ASDI decorreranno dalla definizione della domanda di NASpI.


Tale termine coincide con la data di comunicazione del provvedimento di accoglimento della NASpI.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...