Notizia

Niente dichiarazione fraudolenta per le operazioni non imponibili

Pubblicato il 04 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Non può essere perseguito per il reato di dichiarazione fraudolenta Iva mediante altri artifici il contribuente che riporta nella dichiarazione un’operazione non imponibile ancorché si tratti di costo non inerente. Ciò in quanto essendo non è stata detratta la relativa imposta e quindi non si è realizzata alcuna evasione. A fornire questa indicazione è la Corte di cassazione, sez. III penale, con la sentenza n. 8668 depositata ieri, intervenuta a seguito della conferma del Tribunale del riesame di un sequestro preventivo per i delitti di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (articolo 3, D.Lgs. 74/2000) e sottrazione fraudolenta (articolo 11, D.Lgs. 74/2000).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).