Notizia

Contratti a termine. Il lavoratore già impiegato per più di sei mesi ha la priorità

Pubblicato il 08 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Con l'Interpello n. 7 dello scorso 12 febbraio, il Ministero del Lavoro ha precisato che il datore di lavoro può fruire dell'esonero contributivo per un'assunzione - o per la trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto - se un altro lavoratore cessato da un contratto a termine o con contratto a termine ancora in corso, non ha esercitato il diritto di precedenza prima della nuova assunzione.


Poiché anche nel caso della stabilizzazione di lavoratori a termine spetta lo sgravio contributivo (confermato dalla Legge di Stabilità 2016) è importante capire in quali casi scatta il diritto di precedenza e quali sono i criteri da adottare nel caso in cui si debba scegliere tra più lavoratori a termini per l'assunzione.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...