Notizia

Fusioni, meno rischi per il leveraged

Pubblicato il 09 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’analisi generale delle tematiche sull’abuso del diritto consente di trarre conclusioni estremamente importanti dal punto di vista operativo. È il caso delle operazioni di leveraged buyout che prevedono alla fine del processo la fusione tra le società coinvolte. La relazione governativa al provvedimento presenta un esempio spesso ri­preso dalla dottrina, sostenendo che «non è possibile configurare una condotta abusiva laddove il contribuente scelga, per dare luogo all’estinzione di una società, di procedere a una fusione anziché alla liquidazione». Pos­siamo estendere queste conclusioni anche al caso diffuso di operazioni di acquisizione, tipicamente mediante lo strumento del leveraged buyout. Infatti, in queste situazioni, persone fisiche costituiscono una società veicolo che procede ad acquisire la società target, per cui la struttura che risulta è quello di persone fisiche che deten­gono gli asset finali attraverso la presenza di due società, la seconda delle quali interamente posseduta dalla prima. L’operazione è sicuramente tipica nelle acquisizioni, considerazione particolarmente importante perché il comma due dell’articolo 10-bis introduce come parametro per valutare l’assenza di sostanza economica la non conformità dell’utilizzo degli strumenti giuridici a normali logiche di mercato.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...