Notizia

Diritto di nomina dei singoli soci per i membri del Cda

Pubblicato il 31 marzo 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Nello statuto di una Srl è possibile prevedere, se la società sia “governata” da un consiglio di amministrazione, che a singoli soci sia attribuito il potere di nomina di alcuni componenti del consiglio di amministrazione (mediante il voto di lista o tramite l’attribuzione di un «diritto particolare» di nomina). E che, inoltre, agli amministratori così nominati spetti il diritto di veto sia riguardo a decisioni specificamente elencate sia ad altre individuate con il ricorso a espressioni di carattere “generale” (ad esempio: tutte le decisioni che rientrino all’interno di una certa “categoria” di operazioni). Lo ammette la massima n. 56 del Consiglio notarile di Firenze, nella quale si chiarisce dunque che, in questi casi, seppur la regola-base rimanga quella secondo cui il consiglio di amministrazione decide a maggioranza: qualora l’amministratore dotato del diritto di veto sia presente ed esprima voto contrario in una determinata delibera, la proposta si intende respinta anche se avesse ottenuto la maggioranza di voti favorevoli richiesta come quoziente deliberativo; qualora l’amministratore dotato del diritto di veto si astenga o sia assente le delibere sono assunte nel rispetto del quoziente deliberativo maggioritario; qualora l’amministratore dotato del diritto di veto esprima voto favorevole, la decisione deve comunque essere approvata con il quoziente deliberativo richiesto.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...