Notizia

Disabili, scade 1° luglio presentazione esonero autocertificato

Pubblicato il 04 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Scade il 1° luglio l'appuntamento con l'esonero autocertificato dall'obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità. A renderlo noto è la pubblicazione nella sezione "pubblicità legale" del sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del Decreto Interministeriale 10 marzo 2016, che disciplina il beneficio dell’esonero autocertificato e le modalità di versamento del contributo. Si tratta della possibilità offerte alle imprese che pagano un premio INAIL al tasso non inferiore al 60 per mille di non assumere disabili ai fini della copertura della quota d'obbligo, dietro pagamento del contributo di 30,64 euro giornalieri.


I requisiti richiesti dalla norma sono i seguenti:
  • occupare addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio INAIL pari o superiore al 60 per mille;
  • autocertificare l’esonero dall’obbligo per quanto concerne i medesimi addetti;
  • versare al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili un contributo esonerativo per ogni giorno lavorativo per ciascun lavoratore con disabilità non occupato.

Nell'autocertificazione, che dovrà essere presentata in via telematica entro il 1° luglio (a 60 giorni dall'entrata in vigore del decreto), il datore di lavoro dovrà indicare la data dalla quale ha inteso avvalersi dell'esonero. Data che non potrà essere antecedente il 24 settembre 2015, né successiva al 31 dicembre 2015 atteso che il prospetto faccia riferimento alla situazione occupazionale al 31 dicembre.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...