Notizia

Dal 20 maggio le procedure per il part-time agevolato

Pubblicato il 12 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

"Il 20 maggio partirà l'operazione sperimentale del part-time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione, così come previsto dalla Legge di Stabilità. Vedremo se quest'iniziativa piacerà alle imprese e ai lavoratori". Ad anticiparlo è il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, intervenuto il 10 maggio scorso all'assemblea della Fondazione R.E T.E. Imprese Italia per sottolineare il ruolo centrale svolto dalle Pmi in termini di capacità produttiva e livelli occupazionali.


Il Ministro si è soffermato, poi, sulla questione pensioni e sulle procedure per il pensionamento attivo che dovrebbero essere già attive a fine mese, ma si dovrà aspettare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed i successivi 15 giorni per la piena operatività. Sul tema della flessibilità in uscita c'è ancora bisogno di fare chiarezza.


Per Poletti è necessario trovare un punto di equilibro con i bilanci dello Stato e soprattutto soluzioni eque, ma il Ministro - secondo quanto si legge sul Sole24Ore - ha parlato di "una misura strutturale che sarà valida per fasce triennali di età: ogni anno ci sarà chi matura i requisiti per l'uscita". In seguito, Poletti ha commentato positivamente la proposta del Presidente Inps, Titro Boeri, di equiparare i vitalizi dei politici alle pensioni dei cittadini e si è soffermato sullo scandalo delle imprese che hanno beneficiato indebitamente degli sgravi contributivi triennali previsti dal Jobs Act, rassicurando che tutte le somme percepite indebitamente saranno restituite. Non è mancata una battuta finale sui voucher: "Saranno tracciabili - ha detto Poletti - ogni impresa prima dovrà inviare un sms all'ispettorato del lavoro".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...