Notizia

Apprendisti, regolarizzazioni entro il 16 giugno

Pubblicato il 17 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Entro il 16 giugno 2016 i datori di lavoro devono regolarizzare i contributi dovuti per il Fondo di integrazione salariale per i giovani assunti con contratto di apprendistato. Il conteggio deve essere effettuato su base occupazionale ai fini della verifica dell'obbligo di contribuzione al Fondo che decorre dal 1° gennaio 2016, secondo quanto previsto dal Jobs Act.


Il Fondo d'integrazione salariale si rivolge, infatti, ai datori di lavoro che operano in settori sprovvisti di un Fondo di solidarietà, con più di cinque dipendenti (15 dipendenti fino al 31 dicembre 2015), per erogare prestazioni a sostegno del reddito ai lavoratori sostitutive della cassa integrazione, in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.


Prima di effettuare il versamento, il datore deve darne comunicazione nell'Uniemens di maggio utilizzando il codice “M131”. Per i datori di lavoro che occupano più di 15 dipendenti, l'importo del contributo dovuto è pari allo 0,65% della retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali dei lavoratori dipendenti, esclusi i dirigenti, di cui due terzi a carico del datore di lavoro e un terzo a carico del lavoratori. I datori che occupano da più di 5 a 15 dipendenti, invece, sono tenuti al versamento di un contributo pari allo 0,45% della retribuzione mensile imponibile.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...