Notizia

Rivalutazioni alle battute finali

Pubblicato il 09 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Ancora una possibilità di rideterminare il valore di partecipazioni ma con oneri gravosi. È parificata in tutti i casi l’aliquota dell’imposta sostituiva alla misura dell’8% e i termini scadono il prossimo 30 giugno. Ma in Unico tro­vano spazio anche le precedenti rideterminazioni. I commi 887 e 888 della Legge di Stabilità per il 2016, per l’en­nesima volta, concedono tale possibilità ai contribuenti nel caso delle partecipazioni non quotate e dei terreni il cui possesso fosse esistente al 1° gennaio 2016 e a patto che entro il prossimo 30 giugno si provveda a redigere apposita perizia di stima e a versare l’imposta sostitutiva (o la prima rata) dovuta. Ma l’incremento della sosti­tutiva, portata in tutti i casi all’8%, limiterà i casi in cui vi sia convenienza ad accedere al provvedimento I due quadri a ciò dedicati sono il quadro RT e il quadro RM. Nel primo, ai righi RT105 e RT106 devono essere indicate le partecipazioni relative alla rideterminazione del valore delle partecipazioni, quote o diritti non negoziate nei mercati regolamentati, posseduti alla data del 1° gennaio 2015 per le quali il valore di acquisto è stato ridetermi­nato entro il 30 giugno 2015 con versamento dell’imposta sostitutiva entro la medesima data (l’intero importo o la prima rata). Nel quadro RM, invece, nella sezione X, devono indicarsi, per il periodo d’imposta 2015, le ope­razioni relative alla rideterminazione del valore dei terreni edificabili, dei terreni agricoli e dei terreni oggetto di lottizzazione, per i quali il valore di acquisto è stato rideterminato sulla base di una perizia giurata di stima ed è stato effettuato il relativo versamento dell’imposta sostitutiva su tale importo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...