Notizia

Premio sui beni ristrutturati di terzi

Pubblicato il 27 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le migliorie su beni di terzi entrano nel maxiammortamento se sono costituite da beni con una propria funzio­nalità che vengono iscritti nelle immobilizzazioni materiali in base ai principi contabili. Diversamente, si tratta di costi pluriennali non agevolabili. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate nella circolare n. 23/E diffusa ieri. Per le autovetture, diverse da quelle strumentali e in benefit a dipendenti, l’ulteriore deduzione extracontabile non può comunque eccedere 7.230 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...