Notizia

Premio sui beni ristrutturati di terzi

Pubblicato il 27 maggio 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Le migliorie su beni di terzi entrano nel maxiammortamento se sono costituite da beni con una propria funzio­nalità che vengono iscritti nelle immobilizzazioni materiali in base ai principi contabili. Diversamente, si tratta di costi pluriennali non agevolabili. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate nella circolare n. 23/E diffusa ieri. Per le autovetture, diverse da quelle strumentali e in benefit a dipendenti, l’ulteriore deduzione extracontabile non può comunque eccedere 7.230 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...