Notizia

Estratto conto integrale per i lavoratori iscritti a più gestioni

Pubblicato il 11 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Con la circolare n. 4 dell’11 gennaio 2017, l’INPS fornisce indicazioni per l’accesso all’Estratto Conto Integrato del Casellario Lavoratori Attivi per gli assicurati iscritti a più gestioni previdenziali. Il servizio serve ad informare i cittadini sulla loro storia previdenziale, attraverso un documento unico che riassume la posizione contributiva e tutti i periodi previdenziali riconosciuti dagli enti e dalle gestioni presso cui, nel corso della vita lavorativa, si è stati iscritti.

Il servizio è già disponibile per gli enti che aderiscono al Casellario, ossia gli enti che assicurano le prestazioni previdenziali e assistenziali dei liberi professionisti, Enpam, Enasarco, Ente di previdenza obbligatoria integrativa dei Rappresentanti di Commercio. L’estratto conto integrato, osserva l'Istituto, ha comunque valore informativo e non certificativo.

 

L’accesso è consentito ai cittadini in possesso di credenziali SPID o di PIN dispositivo rilasciato dall’INPS, all’interno del Fascicolo previdenziale del cittadino, nella sezione “Posizione assicurativa/Estratto Conto Integrato”.


I cittadini potranno richiedere l’assistenza del Contact center per informazioni di primo livello sulle procedure da seguire, per ricevere supporto nell’utilizzo del servizio e per l’inoltro delle segnalazioni e delle richieste di sistemazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).