Notizia

Crediti cancellabili solo senza rischi

Pubblicato il 10 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Cancellazione dei crediti solo se la sostanza contrattuale lo consente: pertanto, è importante la lettura dei contratti ma, prima ancora, la redazione di contratti che disciplinano chiaramente la cessione. L’Oic 15 precisa che la cancellazione dei crediti avviene quando i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito si estinguono (parzialmente o totalmente), oppure quando la titolarità dei diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito è trasferita e con essa sono trasferiti sostanzialmente tutti i rischi inerenti lo stesso (la nota 1 precisa che, salvo casi eccezionali, il trasferimento dei rischi implica anche il trasferimento dei benefici). Invece, quando la cessione del credito non comporta il trasferimento sostanziale di tutti i rischi, il credito rimane iscritto in bilancio. Per valutare se sono stati trasferiti i rischi, si tiene conto di tutte le clausole contrattuali, per esempio, obblighi di riacquisto al verificarsi di taluni eventi o esistenza di commissioni, franchigie e penali dovute per il mancato pagamento.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).