Notizia

Durante la verifica la cassaforte si apre

Pubblicato il 11 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La collaborazione del contribuente con i verificatori fiscali può costare caro. Anzi carissimo. In tema di legittima acquisizione degli elementi di accertamento delle imposte non è infatti necessaria l'autorizzazione del procuratore della repubblica all'apertura di una cassaforte quando il contribuente abbia assistito a tale apertura senza formulare alcuna contestazione specifica in sede di dichiarazione resa a chiusura della verifica. È sulla base di questa motivazione che la CTR per le Marche con la sentenza n. 564 del 15 settembre scorso, ha ritenuto legittimo l'operato dei verificatori fiscali e respinto l'appello proposto dal contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).