Notizia

Dichiarazione infedele, sì al sequestro dei pc

Pubblicato il 12 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Per accertare il reato di dichiarazione infedele è legittimo il provvedimento di sequestro dei computer dello studio medico. Intanto, in presenza di dichiarazioni accusatorie secondo cui il software viene utilizzato per la gestione di una contabilità parallela, per rinvenire il corpo del reato può sempre disporsi la sua perquisizione. Poi l’utilizzo di un software attivabile solo con pen drive rende proporzionata l’ablazione dell’intero sistema informatico. Infine, ai fini dello svolgimento delle indagini penali, il pubblico ministero, diversamente dagli altri soggetti istituzionali, può sempre acquisire apparecchiature informatiche anche quando contengono dati sensibili. Così la sentenza n. 1159/2017 della terza sezione penale della cassazione (presidente Cavallo, relatore Scarcella) depositata ieri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).