Notizia

Concordato, recupero Iva a ostacoli

Pubblicato il 03 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

La nota di credito emessa per recuperare l’Iva già versata nei confronti di un cliente sottoposto a una procedura concorsuale obbliga gli organi della procedura a registrare la corrispondente variazione in aumento. Inoltre nel caso di concordato preventivo, il recupero dell’Iva è collegato, non solo al decreto di omologazione della procedura, ma anche al momento in cui il debitore adempie agli obblighi assunti nel concordato. Queste sono due precisazioni fornite dall’Agenzia delle entrate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).