Notizia

Voluntary-bis, si parte il 7 febbraio

Pubblicato il 04 febbraio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Pronte le specifiche tecniche e il canale telematico per inviare le istanze di voluntary disclosure, che aprirà ufficialmente i battenti il 7 febbraio. I contribuenti che, per accedere alla procedura hanno già inviato il “vecchio” modello, a seguito dell’apertura del canale telematico dovranno provvedere a trasmettere la nuova versione pubblicata sul sito delle Entrate. Approvate anche alcune modifiche alle istruzioni per la compilazione del modello di istanza al fine di rendere più esaustive le indicazioni relative ai maggiori imponibili Irpef, alle maggiori imposte e relative sanzioni nel caso in cui sia dovuto il contributo di solidarietà. Ai fini delle imposte sostitutive, dell’Ivie e dell’Ivafe è dovuta, in relazione a ogni annualità oggetto della procedura, un’unica sanzione; con la conseguenza che, nel caso di contestuale presenza, per lo stesso anno, di imposte sostitutive, Ivie o Ivafe (o almeno due di esse), la sanzione dovrà essere calcolata sulla somma di tutte le maggiori imposte. Vi è poi una importante rettifica che allinea le istruzioni al dato normativo, con riferimento all’individuazione dei Paesi black list «collaborativi» e conferma le difficoltà di applicare i benefici massimi a Paesi come Panama e Bermuda.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...