Notizia

E-fattura, riserva per gli intermediari

Pubblicato il 05 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Garantita agli intermediari abilitati del Fisco l’esclusiva per le attività di consultazione ed estrazione delle fatture dei propri clienti e la preregistrazione dei cessionari/committenti. Al contrario, l’emissione, la trasmissione e la ricezione di fatture elettroniche potranno essere realizzate avvalendosi anche di qual-siasi soggetto terzo che fornisca tali servizi. Il provvedimento direttoriale n. 89757/2018 al punto 5.1. chiarisce come il cedente/prestatore può trasmettere al Sistema di interscambio le fatture elettroniche attraverso un intermediario. Analogamente il cessionario/committente può ricevere da SdI i file in forma-to xml attraverso un intermediario, comunicando al cedente/prestatore l’indirizzo telematico, e cioè il codice destinatario o l’indirizzo pec dell’intermediario stesso oppure indicando tale indirizzo nel servizio di registrazione a Sdi. Nell’occuparsi delle fasi di registrazione del canale e dell’indirizzo telematico di ricezione dei documenti nonché di consultazione e di acquisizione di fatture elettroniche, duplicati in-formatici e dati delle operazioni transfrontaliere, il provvedimento ai punti 5.3. e 5.4. riserva le relative attività direttamente ai contribuenti ovvero agli intermediari abilitati individuati dall’articolo 3, comma 3, D.P.R. 322/1998.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...