Notizia

Ritenute non versate, imprese in dribbling sulle sanzioni

Pubblicato il 14 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tre mesi per evitare l’applicazione delle sanzioni per omesso versamento di ritenute; 5 mesi per pagarla in misura ridotta. Se il datore di lavoro (o committente), entro 3 mesi dalla notifica della contestazione regolarizza il mancato pagamento di ritenute contributive operate a carico di dipendenti e collaboratori, evita l’applicazione della sanzione. Decorsi 3 mesi, alla sanzione non si può più sfuggire, ma può essere pagata in misura ridotta qualora si proceda al versamento nei successivi 60 giorni (cinque mesi, dunque, dalla contestazione). A ricordarlo è l’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota protocollo n. 2926/2018, nel rettificare per la terza volta le istruzioni in materia (nota protocollo n. 9099/2016 e nota protocollo n. 8376/2017) di sanzioni per l'omesso versamento delle ritenute previdenziali dopo la sentenza della cassazione n. 10424/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...