Notizia

Alla Consulta l’infalcidiabilità dell’Iva

Pubblicato il 22 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Spetterà alla Consulta decidere se l’infalcidiabilità dell’Iva, nell’ambito della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, è conforme ai parametri costituzionali. A sollevare la questione è stato il Tribunale di Udine che, con ordinanza del 14 maggio 2018, dubita della legittimità (per violazione degli articoli 3 e 97 della Costituzione) della norma che impone, nel caso di sovraindebitamento, l’integrale pagamento dell’Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...