Notizia

La voluntary non cancella tutto

Pubblicato il 24 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La voluntary disclosure andata a buon fine non può rimettere in discussione il sequestro a carico dei pre-sunti evasori perché dopo il rinvio a giudizio è escluso che in sede cautelare si possa contestare la sussistenza del fumus del reato. E in ogni caso la collaborazione volontaria che consente di riportare in Italia i capitali detenuti illegalmente all'estero senza essere puniti copre il reato di riciclaggio ma non quello di appropriazione indebita. È quanto emerge dalla sentenza n. 23123/18, pubblicata dalla seconda sezione penale della Cassazione, che interviene nella stessa vicenda della sentenza n. 272/2018, la prima a essersi pronunciata sulla procedura introdotta dalla L. 186/2014.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...