Notizia

Al decollo il bonus pubblicità

Pubblicato il 29 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari fruibile da tutte le imprese e dai lavoratori autonomi, in-dipendentemente dalla natura, dalle dimensioni dell’impresa e dal regime contabile adottato. È quanto emerge dalla lettura del D.P.C.M. 16 maggio 2018, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui sono state disciplinate le regole per fruire del credito d’imposta concesso ai soggetti che effettuano investimenti incrementali per pubblicità su giornali (cartacei e online) e su emittenti radio televisive. Gli investimenti pubblicitari devono essere incrementali (per almeno l’1%) rispetto a una base storica. In particolare, è previsto che: per gli investimenti effettuati nel 2018 (anno intero), l’incremento di almeno l’1% deve riferirsi agli analoghi investimenti effettuati nel 2017 (anno intero); per gli investimenti effet-tuati nel 2017 (dal 24 giugno al 31 dicembre), l’incremento di almeno l’1% deve riferirsi agli analoghi investimenti effettuati nello stesso arco temporale dell’anno 2016 (dal 24 giugno al 31 dicembre). La misura del credito è pari al 75% dell’incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (90% per microimprese, piccole e medie e per startup innovative).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...