Notizia

Al decollo il bonus pubblicità

Pubblicato il 29 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari fruibile da tutte le imprese e dai lavoratori autonomi, in-dipendentemente dalla natura, dalle dimensioni dell’impresa e dal regime contabile adottato. È quanto emerge dalla lettura del D.P.C.M. 16 maggio 2018, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, con cui sono state disciplinate le regole per fruire del credito d’imposta concesso ai soggetti che effettuano investimenti incrementali per pubblicità su giornali (cartacei e online) e su emittenti radio televisive. Gli investimenti pubblicitari devono essere incrementali (per almeno l’1%) rispetto a una base storica. In particolare, è previsto che: per gli investimenti effettuati nel 2018 (anno intero), l’incremento di almeno l’1% deve riferirsi agli analoghi investimenti effettuati nel 2017 (anno intero); per gli investimenti effet-tuati nel 2017 (dal 24 giugno al 31 dicembre), l’incremento di almeno l’1% deve riferirsi agli analoghi investimenti effettuati nello stesso arco temporale dell’anno 2016 (dal 24 giugno al 31 dicembre). La misura del credito è pari al 75% dell’incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (90% per microimprese, piccole e medie e per startup innovative).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...