Notizia

Il ricorso cartaceo lascia aperta la via digitale

Pubblicato il 06 giugno 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Processo tributario telematico, sì all’appello digitale dopo il primo ricorso cartaceo. I giudici tributari provano a rafforzare l’interpretazione secondo cui sono validi e pienamente legittimi l’appello e le controdeduzioni in formato digitale, anche se il ricorso in primo grado è stato presentato in modalità cartacea. È quanto emerge anche se con sfumature diverse da 3 recenti pronunce di altrettante CTR. Di recente, sia la CTR della Campania, con sentenza n. 4332/XXIII/2018, sia la CTR dell’Abruzzo, con sentenza n. 346/VII/2018 hanno precisato che, nel caso di notifica del ricorso introduttivo da parte del contribuente in modalità cartacea, l’Amministrazione finanziaria non è vincolata a costituirsi in giudizio mediante le stesse modalità e, dunque, è legittimo il deposito delle controdeduzioni in via telematica. Inoltre, la CTR della Toscana, smentendo clamorosamente una precedente pronuncia fornita dal medesimo Collegio Regionale, seppure da un’altra sezione (CTR della Toscana, sentenza n. 1377/V/2017), con la sentenza n. 780/VI/2018, ha stabilito che è sempre legittima la notifica dell’appello via pec anche quando il giudizio di primo grado è stato incardinato e svolto con modalità cartacee, non essendo prevista alcuna preclusione in tal senso nel D.M. 163/2013..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...