Notizia

Il ricorso cartaceo lascia aperta la via digitale

Pubblicato il 06 giugno 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Processo tributario telematico, sì all’appello digitale dopo il primo ricorso cartaceo. I giudici tributari provano a rafforzare l’interpretazione secondo cui sono validi e pienamente legittimi l’appello e le controdeduzioni in formato digitale, anche se il ricorso in primo grado è stato presentato in modalità cartacea. È quanto emerge anche se con sfumature diverse da 3 recenti pronunce di altrettante CTR. Di recente, sia la CTR della Campania, con sentenza n. 4332/XXIII/2018, sia la CTR dell’Abruzzo, con sentenza n. 346/VII/2018 hanno precisato che, nel caso di notifica del ricorso introduttivo da parte del contribuente in modalità cartacea, l’Amministrazione finanziaria non è vincolata a costituirsi in giudizio mediante le stesse modalità e, dunque, è legittimo il deposito delle controdeduzioni in via telematica. Inoltre, la CTR della Toscana, smentendo clamorosamente una precedente pronuncia fornita dal medesimo Collegio Regionale, seppure da un’altra sezione (CTR della Toscana, sentenza n. 1377/V/2017), con la sentenza n. 780/VI/2018, ha stabilito che è sempre legittima la notifica dell’appello via pec anche quando il giudizio di primo grado è stato incardinato e svolto con modalità cartacee, non essendo prevista alcuna preclusione in tal senso nel D.M. 163/2013..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...