Notizia

Lotta all’evasione, per Entrate e GdF accesso ampio ai dati antiriciclaggio

Pubblicato il 07 giugno 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Da ieri sono legge le nuove norme in tema di adeguata verifica fiscale che intreccia la disciplina antiriciclaggio con lo scambio di informazioni. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 5 giugno 2018 del D.Lgs. 60/2018 - attuativo della Direttiva 2016/2258/UE (la cosiddetta Dac 5 - Directive on administrative cooperation) che modifica la Direttiva 2011/16/UE, per quanto riguarda l’accesso da parte delle autorità fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio si rafforza il meccanismo dello scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie in vista di una più incisiva lotta ai fenomeni di riciclaggio dei proventi di attività criminose. L’Amministrazione finanziaria potrà accedere ai dati e alle informazioni sulla titolarità effettiva di persone giuridiche e trust, contenute nell’istituenda sezione del Registro delle Imprese, di cui all’articolo21 della Legge antiriciclaggio. Sempre in vista di un puntuale scambio di informazioni, Agenzia delle entrate e Guardia di Finanza possono accedere ai documenti, ai dati e alle informazioni acquisiti dai soggetti obbligati in sede di assolvimento degli obblighi di adeguata verifica. L’accesso ai dati e alle informazioni Aml (Anti-money laundering) è consentito anche nel corso dello svolgimento dei controlli finalizzati alla verifica del corretto adempimento degli obblighi di adeguata verifica ai fini fiscali, previsti in attuazione della L. 95/2015, in tema di compliance fiscale internazionale. Non mancano tuttavia, aspetti problematici legati soprattutto alle sanzioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...