Notizia

Niente Irap per i professionisti-collaboratori

Pubblicato il 19 giugno 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non è dovuta l’Irap sui compensi per lezioni, redazione di articoli e libri e consulenze tecniche, d’ufficio e di parte, se il professionista è in grado di scorporarli da quelli relativi all’attività di lavoro autonomo esercitata avvalendosi di un’autonoma organizzazione. La Cassazione (ordinanza n. 12052/2018) ha così esteso l’analogo e affermato principio concernente i compensi derivanti dallo svolgimento delle funzioni di amministratore, sindaco e revisore di società. Un chiarimento da tenere presente quando si procede al calcolo dell’Irap da versare, a saldo e in acconto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...