Notizia

Crediti d’imposta, «critico» il riporto nella voce A5

Pubblicato il 03 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’articolo rileva come la modalità tecnica con cui è rispettato, nel Conto economico, il principio di competenza si realizza mediante “la correlazione” tra costi e ricavi. La correlazione è attuata nelle aree in cui è il conto economico è strutturato. L’Oic 25 prevede che nella voce 20 si iscrivano tutte le imposte, oneri accessori compresi, al netto di acconti, ritenute d’acconto subite e crediti d’imposta. Al contrario, se la legge definisce un bonus “contributo”, questo confluisce nella voce A.5 del Conto economico e impatta sul valore della produzione. L’Oic 12 definisce contributi quelli che integrano ricavi dell’attività caratteristica o delle attività accessorie diverse da quella finanziaria o riducono i relativi costi e oneri. L’autore conclude evidenziando come l’iscrizione dei crediti d’imposta (minori imposte da pagare) nella voce A.5 del Conto economico, con il conseguente effetto positivo sul valore della produzione, potrebbe essere contestata con riferimento agli istituti tributari che fanno riferimento al valore della produzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).