Notizia

Piccole società, soci sotto tiro. Così ci si difende dal Fisco

Pubblicato il 08 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’articolo analizza l’accertamento sulle società con ridotte compagini sociali e le possibili strategie difensive. In giurisprudenza si è sviluppato un filone dominante che conferma le ipotesi dagli uffici accertatori: dimostrato che la società non ha dichiarato ricavi, la ridotta compagine sociale fa presumere che il maggior reddito sia stato anche “ripartito” tra le persone fisiche. Tuttavia, gli autori segnalano la posizione contraria della dottrina e le ultime pronunce che hanno escluso, in particolari condizioni, la possibilità di accertare un dividendo in capo ai soci (sentenze n. 18042/2018 e n. 20126/2018 e CTP di Reggio Emilia n. 63/II/2018).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...