Notizia

Detrazione Iva da riallineare dopo lo scarto della e-fattura

Pubblicato il 08 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’articolo analizza alcune problematiche connesse con l’ormai imminente obbligo della fattura elettronica. Uno di questi è sicuramente l’emissione delle fatture a fine mese dal momento che può risultare complicato rispettare il termine delle ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 13/E/2018 ammette la possibilità che ci sia un “minimo ritardo” nella trasmissione della fattura allo SdI, a patto che sia rispettato il termine di liquidazione dell’imposta con riferimento al momento di effettuazione della relativa operazione. Altro problema deriva dalla asimmetria che si può verificare tra emissione e liquidazione per il cedente/prestatore in caso di scarto della fattura da parte dello SdI e l’ulteriore problematica che si potrebbe creare per la detrazione presso il cessionario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).